Non avevo mai seguito il sollevamento pesi, ma la medaglia d’argento di Giorgia Bordignon cattura la mia attenzione.
I ragazzi in palestra sollevano bilancieri da 100 kg. e sembrano piuttosto soddisfatti mentre lo fanno.
Potrebbe succedere anche a me?
No, questo no, mi sembra abbastanza improbabile.
Neanche mi avvicino ad un bilanciere, in palestra uso le kettlebell.
Sono sempre stata scoordinata e di sport ne ho fatti tanti, ma per poco tempo.
Rispetto ai miei compagni di corso sono indietro.
Poi perché guardo i ragazzi?
Dovrei misurarmi con le ragazze, con quanto sollevano loro, ma non mi interessa.
L’indole competitiva che ho sempre covato dentro di me scalpita per uscire.
Sono i maschi i più forti: con le smorfie che fanno mentre sollevano i pesi mi ispirano.
Cosa devo imparare da loro, oltre a sollevare pesi?
Per provare a capire i tuoi bisogni più profondi osserva dove cade il tuo sguardo.
Così tiro a indovinare.
Dicono di me che sono una calma e tranquilla, che non si arrabbia mai, ma non è vero.
Il mio fuoco in realtà rimane tutto dentro, compresso tanto in fondo che talvolta mi si rivolta contro.
Il rapporto con il mio corpo mi tormentava. Il mio modo di mangiare pure.
Sapevo che stavo sbagliando, ma per anni non ho fatto nulla per cambiare strada perché ritenevo di aver già perso in partenza.
Quello che voglio acquisire, quindi, da questi uomini che si sfidano continuamente, non è solo la forza fisica, ma un po’ di audacia in più.

Agosto 18, 2021