Voglio rinascere, storia di un'intellettuale che sogna di fare l'ironman

"Tutto ciò che è umano è estremamente complesso, assolutamente misterioso e potenzialmente in continua trasformazione". Janelle Hallman

ANGELO SQUADRONE, IL MARATONETA PIÙ LONGEVO D’ITALIA

n numero può racchiudere in sé un’intera esistenza? Se sì, il tempo di 1:49:03 ci racconta molto di Angelo Squadrone, atleta longevo e straordinario, che il 18 agosto 2024 ha portato a termine la 10 km. di corsa su strada (categoria M95) ai Mondiali di Göteborg in Svezia, mettendosi al collo l’ennesima medaglia d’oro.
Al suo attivo Angelo, classe 1929, ha 120 maratone e più di 300 mezze maratone ed è probabilmente il maratoneta italiano più longevo ancora in attività.
Dietro di sé ha lasciato una carriera militare nei paracadutisti, senza peraltro perderne lo spirito, perché Angelo è sicuramente un combattente.
Questo piglio l’ha trasmesso anche ai suoi figli, che lo hanno seguito nella carriera militare.
Il più giovane è stato campione del mondo nel paracadutismo sia individualmente che in squadra.
Nel corso di un’intervista è stato chiesto ad Angelo quante volte si sia lanciato con il paracadute ed egli ha risposto: “Quanti piatti di pasta hai mangiato in vita tua? Ecco, siamo giù di lì!”.
Oggi le sfide di Angelo sono con sé stesso e con l’età. Pare, infatti, che, in barba agli anni, sia in grado di correre anche due maratone al mese.
A chi gli chiede consigli su come diventare longevo, egli risponde: non fumare, prendere poche medicine e seguire un’alimentazione variata e moderata, che includa tanta frutta e verdura.
Certo tutto ciò è solo una premessa e non basta per arrivare ai suoi livelli: a questo bisogna aggiungere l’allenamento costante e la passione.
Si dice poi che la fortuna aiuta gli audaci e questo è sicuramente il caso di Angelo Squadrone.
Senza una vita sana, un impegno duraturo e la voglia di mettersi in gioco, però, anche la fortuna finirebbe con l’evaporare.

Succ Articolo

Precedente Articolo

© 2025 Voglio rinascere, storia di un'intellettuale che sogna di fare l'ironman

Tema di Anders Norén